La nostra proposta di formazione in sede è dedicata alle scuole di Roma e Provincia:
Presentazione
Il corso base sul CMS Joomla è indirizzato ai docenti che non desiderano occuparsi della progettazione e configurazione base del sito scolastico, ma di poterlo aggiornare in autonomia. Una volta che il sito è stato pubblicato, solo il personale interno della scuola sa ed ha le competenze per organizzare i contenuti in maniera corretta ed inserire gli articoli relativi agli eventi più significativi della scuola. Per produrre un buon sito bisogna conoscere a fondo la realtà scolastica e si devono tenere le fila dei rapporti con l'utenza. Si propongono anche alcuni approfondimenti relativi alla gestione di un sito o portale con caratteristiche di accessibilità.
Obiettivi del Corso
Fornire ai docenti le conoscenze adeguate affinché siano autonomi nella gestione del sito della propria scuola o di un sito relativo alla propria area disciplinare.
Destinatari
Tutti i docenti interessati in possesso di un personal computer e di una connessione internet disponibile a casa oltre che a scuola, con una discreta esperienza di navigazione su Internet e buona conoscenza di un qualsiasi programma di videoscrittura. Non è richiesta alcuna competenza specifica di programmazione per internet.
Programma del corso:
- Introduzione al CMS Joomla!
- Pagine statiche e pagine dinamiche
- Separazione tra BackEnd e parte pubblica FrontEnd
- L’organizzazione dei contenuti
- Accesso all'area amministrazione da backend
- L’organizzazione e la gestione dei contenuti
- Gestione categorie - Creare una nuova categoria
- Gestione articoli - Creare un nuovo contenuto
- Uniformare l'aspetto dei contenuti
- Il Pannello di editing, il Pagebreak e Leggi tutto
- Articoli in evidenza
- Impostazione dell'Home Page e l'ordine di visualizzazione
- Invio di articoli dal frontend
- Gestione dei menù
- I menù di Joomla
- Creazione di nuove voci di menù
- La scelta del tipo di voce di menù
- Gestione dei Media
- Media Manager
- Gestione di gallerie di immagini
- Fotoritocco delle immagini
- Ridimensionamento delle immagini per il web
- Inserimento di filmati
- Incorporare filmati da youtube
- Le applicazioni
- Allegare file ai contenuti
- Gestire una newsletter
- Aggiornare un calendario eventi
- Caratteristiche di un sito web per la scuola
- Un sito accessibile per la scuola
- I nuovi requisiti tecnici di accessibilità
- L'organizzazione di un sito scolastico
- Gli stili comunicativi
Durata del corso
- La durata del corso sarà concordata con gli Istituti richiedenti secondo le esigenze. Si consiglia un corso di 12 ore articolato in 4 lezioni di 3 ore ciascuna.